
Lezioni di video 4: didattizzazione completa di un film
In questo quarto e ultimo laboratorio del ciclo “Lezioni di video” metteremo in pratica tutto quello che abbiamo studiato nei primi tre corsi, realizzando la didattizzazione completa di una macrosequenza (circa 40 minuti) di un film italiano.
​
Per iscriversi è necessario aver frequentato i tre laboratori precedenti.
​
Questo laboratorio è attualmente disponibile solo su richiesta.​
PROGRAMMA
​
Al ritmo di circa 10-15 minuti per settimana, vedremo insieme come trasformare il film in un corso completo di lingua (parlare, scrivere, leggere, ascoltare, grammatica e vocabolario), composto da una sequenza coerente, variegata e stimolante di attività didattiche, scelte tra quelle apprese.
​
PIANO DI LAVORO
​
-
Durante il laboratorio lavoreremo su e con Pane e tulipani (40 minuti iniziali circa): un film, punto di riferimento del cinema italiano dell’ultimo lustro e ormai da considerare come un classico. La sua trama accattivante, priva di tematiche difficili, e il linguaggio esente da volgarità lo rendono adatto sia con giovanissimi che, ovviamente, con studenti adulti.
-
I partecipanti dovranno elaborare (al ritmo di circa 10-15 minuti di film per settimana) un progetto di didattizzazione (quali tecniche usare per quali parti) con il mio aiuto e la mia supervisione, partendo una mia traccia di lavoro, ossia una proposta di suddivisione in episodi/lezioni; a discrezione dei partecipanti, però, questa traccia di lavoro potrà anche non essere utilizzata, per seguire un percorso alternativo.
-
alla fine del laboratorio, il lavoro di ognuno sarà condiviso con gli altri.​