
Lezioni di video 3: tecniche avanzate
Questo laboratorio completa lo studio dei principi della didattizzazione di audiovisivi, presentando tecniche didattiche avanzate che, per un'efficace applicazione in classe, presuppongono la conoscenza dei contenuti del livello A. Per iscriversi, è quindi necessario aver frequentato Lezioni di video 1 e 2. Tutte le tecniche del laboratorio possono essere utilizzate per lezioni tanto in presenza quanto on-line, a partire dall'A2 iniziale.
Questo laboratorio è attualmente disponibile solo su richiesta.
PROGRAMMA
Durante il corso ci occuperemo di due tipologie cinematografiche speciali, ovvero i film con un narratore e quelli tratti da un romanzo, che possono essere particolarmente utili per affrontare il nodo della comprensione scritta, a condizione di saper sfruttare in modo adeguato l'interazione tra immagini e parole. Analizzeremo inoltre le loro implicazioni nella pratica della produzione orale e scritta, e della competenza lessicale.
Studieremo inoltre tecniche che, combinando produzione orale e scritta, consentono di lavorare sulle macrosequenze e sulle scene emotivamente ricche.
Infine, vedremo come amplificare il potenziale didattico di un filmato attraverso il principio della suddivisione in episodi.
CALENDARIO E COSTI
-
il laboratorio si articola in 3 settimane di corso [seguite da 1 ulteriore settimana, senza nuove attività didattiche, in cui i partecipanti possono scaricare con calma i materiali, completare alcune fasi di lavoro o pormi ulteriori domande];
-
per iscriversi, è necessario aver frequentato Lezioni di video 1 e 2;
-
il laboratorio si svolge in modalità asincrona (piattaforma Moodle) e quindi non prevede orari di lezione prestabiliti;
-
nell'arco di ciascuna settimana, si richiede ai partecipanti di seguire una videolezione preregistrata e di svolgere una breve esercitazione sui contenuti appresi;
-
i partecipanti riceveranno: videolezioni esplicative; materiali di studio in PDF; la possibilità di scaricare tutti i video e tutte le attività didattiche, con istruzioni e materiali per la classe; attestato di partecipazione con la certificazione di 15 ore di formazione.