
I sabati del linguaggio
-
gli approcci e gli accorgimenti più efficaci per le fasi di presentazione ed esercitazione;
-
una ricca serie di nuove attività didattiche, da me elaborate e sperimentate, complete di istruzioni e materiali e quindi pronte per essere immediatamente usate in classe.
I sabati del linguaggio sono un ciclo di laboratori dedicato all'insegnamento della grammatica.
Per il tema di volta in volta prescelto, il corso fornisce:
​
I sabati del linguaggio sostengono e diffondono una glottodidattica dinamica, gioiosa, giocosa e multisensoriale.

Informazioni pratiche
Sinora I sabati del linguaggio si sono occupati di​
​
-
Pronomi (diretti, indiretti e combinati; ci e ne)
-
Forma passiva (con ausiliari essere, venire, andare)
-
Passato prossimo o imperfetto?
-
B2 giù per su (vari laboratori, su vari temi e materiali dal B1 finale al C1)
-
Tutte le lettere dell’A1: gli ingredienti per un A1 di successo
​​
I partecipanti riceveranno:
-
tutte le attività presentate, con istruzioni e materiali per il lavoro in classe
-
tutti gli audio, le applicazioni e i video utilizzati
-
attestato di frequenza
​​
I SABATI DEL LINGUAGGIO non sono un webinar, ma un corso sincrono in cui i partecipanti interagiscono tra di loro e con me, alternando fasi esperienziali (in cui sperimentano i contenuti del laboratorio dalla prospettiva degli studenti) e fasi di riflessione didattica plenaria. Per questo, ciascuno si collega con fotocamera e microfono accesi e il numero di partecipanti è limitato a 12.
​​​​

Ti interessa uno di questi temi, ma in questo momento non sono previste delle date? Tutti i miei laboratori sono disponibili su richiesta!